
Utilizzato con un sapone o crema di qualità crea una schiuma straordinariamente cremosa e densa che prepara la barba ad una confortevole rasatura.

Il passaggio ripetuto del pennello con la schiuma sulla pelle porta
all'ammorbidimento dei peli e allo stesso tempo li solleva favorendo la rasatura.
Normalmente chi si avvicina al mondo della rasatura tradizionale acquista da subito un rasoio di qualità e risparmia acquistando un pennello di bassa qualità o affidandosi alla bomboletta di schiuma o di gel da barba spalmabile a mano.
In questo articolo daremo quindi alcuni suggerimenti su come scegliere il pennello ideale per il proprio stile di rasatura.
Il pennello è un oggetto molto semplice, composto da un mazzo di peli fissato all'estremità ad un manico mediante colle specifiche.
Nella sua forma è rimasto praticamente invariato fin dalla sua nascita nel XVIII secolo.
I manici
![]() |
I manici |
In un pennello da barba il manico deve essere funzionale e comodo, di solito ha forma tondeggiante ed è costruito con i materiali più vari.
Nei secoli scorsi non era raro trovare manici in avorio, oro, argento, tartaruga, madreperla, cristallo e porcellana.
Ai giorni nostri si usano materiali meno nobili come la plastica, per i pennelli più economici o le resine tornite e lucidate.
I colori più usati sono il bianco o il nero. Per le resine viene utilizzato, specialmente dalle aziende inglesi, un colore detto "finto avorio".
Molto apprezzati i manici in legno, specialmente di ebano e ulivo, che vantano tra le loro caratteristiche principali oltre che una discreta eleganza anche una notevole resistenza all'acqua.
Esistono poi manici in alluminio, plexiglas e in corno, un materiale di ineguagliabile bellezza ed eleganza.
Le setole
Prevalentemente per la produzione di pennelli si utilizzano queste tipologie di setole :Setole di tasso
sono considerate le migliori setole naturali per la produzione di pennelli da barba. I gradi di qualità di queste setole dipendono dalla parte dell'animale da cui provengono.
Ne abbiamo parlato dettagliatamente in questo articolo: Pennelli da barba di tasso - i gradi di qualità delle setole
![]() |
Pennelli da barba in tasso |
I pennelli di tasso si dividono poi in due categorie, quelli con le setole meno rigide denominate con il termine inglese "floppy" che sono indicati per l'uso con le creme da barba e quelli con le setole più rigide che sono indicati per essere usati con i saponi da barba.
Nella scelta del pennello tenere conto di ciò, eventualmente se si intende usare un unico pennello sia per creme che saponi esistono in commercio dei pennelli che sono un giusto compromesso in termini di flessibilità delle setole.
![]() |
Il ciuffo |
Nella scelta di un pennello di tasso c'è da prendere in considerazione anche la dimensione del suo ciuffo, cioè la quantità di peli che lo compongono. La misura viene fatta rilevando il diametro alla base del ciuffo, cioè al nodo. Più un pennello sarà ricco e denso di peli più il diametro del suo ciuffo sarà maggiore.
Pennelli medio piccoli hanno un diametro che va dai 19 ai 21 mm. Seguono quelli medio grandi dai 22 ai 25 mm.
Esistono poi pennelli con ciuffi imponenti che raggiungono anche i 30 mm. Un esempio è lo spettacolare Chubby 3 della Simpsons, uno tra i pennelli più ricchi di peli al mondo, raggiunge infatti un diametro di ben 29 mm, produce una schiuma suntuosa e lo fa rapidamente.
Setole di maiale
![]() |
Pennello da barbiere |
Per ottenere la forma a palla dei loro ciuffi i peli vengono tagliati, rendendo così le punte ispide. Il risultato è una sensazione di ruvidità sulla pelle e una minore capacità di assorbire e trattenere acqua rispetto alle setole di tasso.
Sono molto popolari e un classico pennello, prodotto con queste setole, è quello dei barbieri con il manico in alluminio.
Setole sintetiche
le setole sintetiche più usate sono in nylon, in taluni casi si possono trovare setole sintetiche miste a naturali. Questi pennelli sono i più economici e le loro setole hanno una scarsa capacità di assorbire e trattenere acqua rispetto a quelle naturali.
![]() |
Pennello da barba Mühle Silvertip Fibre © |
In misura minore si utilizzano per la produzione di pennelli da barba setole di altri animali, tipo quelle provenienti dalle criniere dei cavalli.
non sono molti i produttori di pennelli da barba rimasti, qui di seguito ne elencheremo alcuni tra i più famosi e conosciuti. Alcuni di loro sono marchi storici e prestigiosi con una tradizione ultracentenaria alle spalle. Tra le fabbriche di pennelli più famose ricordiamo le inglesi Kent, Rooney, Simpsons e Vulfix, le tedesche Dovo, Mühle e Shavemac, poi le italiane Omega e Zenith, la francese Plisson e la portoghese Semogue.
Nel nostro Shop alla categoria: Pennelli da barba troverete una ampia scelta di pennelli di qualità delle migiori marche
Produttori
non sono molti i produttori di pennelli da barba rimasti, qui di seguito ne elencheremo alcuni tra i più famosi e conosciuti. Alcuni di loro sono marchi storici e prestigiosi con una tradizione ultracentenaria alle spalle. Tra le fabbriche di pennelli più famose ricordiamo le inglesi Kent, Rooney, Simpsons e Vulfix, le tedesche Dovo, Mühle e Shavemac, poi le italiane Omega e Zenith, la francese Plisson e la portoghese Semogue.
Nel nostro Shop alla categoria: Pennelli da barba troverete una ampia scelta di pennelli di qualità delle migiori marche
Nessun commento:
Posta un commento